
Perché l’acquisto di una casa è definito una spesa emotiva? Leggi questo articolo e scopri il motivo. Rivolgiti alla professionalità de Il Ghetto Immobiliare di Nocera Maurizio
Quando si acquista una casa sono tanti i fattori che entrano in gioco nella sua scelta. E pochi di questi hanno a che fare con motivi razionali.
Soprattutto in un paese come l’Italia, dove la tendenza al trasloco non è molto frequente, l’acquisto di una casa è un investimento non solo economico ma anche esistenziale: spesso sentiamo che andrà a condizionare anche le nostre scelte future. Quali sono i nostri progetti? Cosa rappresenta quella casa? Generalmente è vista come il luogo dove costruire una famiglia, quello dove iniziare una nuova vita dopo un momento negativo o quello dove diventare “grandi”. E solo rispondendo a tali domande si riuscirà a trovare la casa perfetta per se stessi.
Quando è abbinato a un mutuo, spesso, l’investimento emotivo che facciamo nell’acquisto di una casa diventa una “spesa”. Infatti, il pensiero di dover sostenere per un elevato numero di anni un’uscita fissa per molte persone rappresenta un peso e questo diventa ancora più grande quando si sa che, molto probabilmente, la casa acquistata non sarà quella definitiva. È questo il caso, ad esempio, di una persona giovane che vorrà in futuro formarsi una famiglia o di un professionista che svolge un lavoro nel quale è alta la possibilità di dover cambiare città.
Il proprio lato emotivo non solo spingerà a scegliere il tipo di casa da scegliere (ad esempio monolocale o villetta, in centro città o in una zona residenziale), ma sarà determinante anche nella scelta dell’abitazione fisica da acquistare. A parità di caratteristiche (prezzo, numeroso di stanze, posizione, servizi nelle vicinanze), a determinare la scelta è la sensazione che l’immobile ci dà nei primi secondi in cui vi entriamo: se ci si sente a casa la scelta è fatta. Questo al di là di ogni motivazione razionale che può portarci a dire che quell’abitazione sia meglio di un’altra.
Per l’acquisto della tua casa puoi rivolgerti al gruppo Il Ghetto Immobiliare. I nostri agenti sono ben consapevoli che dietro alla compravendita ci sono delle persone reali, con le loro esigenze e il loro bagaglio emotivo. E proprio per questo il nostro motto è “vendere e comprare casa con la massima serenità e soddisfazione, passando notti serene”. Siamo presenti in Emilia Romagna con cinque filiali: in provincia di Ferrara a Cento (tel. 051.4859047), Renazzo (tel. 051.0344349), Sant’Agostino (tel. 053.2478631); in provincia di Bologna a Pieve di Cento (tel. 051.4857499) e in provincia di Modena a Finale Emilia (tel. 053.51930527). Per urgenze puoi contattare anche il numero 328.7265062. Se preferisci ricevere informazioni via mail scrivi a info@ilghettoimmobiliare.it