Investire nel mattone, perché conviene ancora nel 2025
In un periodo in cui l’economia sembra essere sempre più complicata da decifrare e ferma, c’è chi cerca un modo per far fruttare i propri risparmi senza correre rischi. Che si tratti di acquistare la prima o la seconda abitazione, o di proteggere il capitale da inflazione e incertezze, il mercato immobiliare resta una delle scelte più concrete a cui rivolgersi.
Se ti stai chiedendo “conviene ancora investire nel mattone?”, la risposta è sì – soprattutto nelle zone più frequentate come Cento, Mirandola e le province di Modena, Bologna e Ferrara. Continua a leggere l’articolo e scopri perché!
Perché il mattone resta un investimento vincente?
Sono in molti a domandarsi se abbia ancora senso investire nel mattone: i dati rispondono di sì.
Infatti, a differenza di altri strumenti finanziari soggetti a imprevedibili variazioni, la casa è un valore concreto, che non può scomparire con un click o un’oscillazione di borsa. Comprarne una, quindi, non serve solo ad avere un posto dove vivere: significa entrare in possesso di un bene che, nel lungo periodo, offrirà protezione e stabilità economica. Perché?
- All’occorrenza, potrai affittarla o venderla per ottenere un’entrata extra;
- con una ristrutturazione, potrai aumentarne significativamente il valore;
- attualmente, i tassi di interesse sono in calo: acquistare è ancora più vantaggioso!
A questo, si aggiunge un aspetto psicologico tutt’altro che trascurabile: una proprietà libera la famiglia da ansie e preoccupazioni sul futuro, garantendo sicurezza e serenità.
Cosa rende l’investimento sul mattone più sicuro di altri?
Le possibilità di capitalizzazione sono molteplici, ma ciascuna di esse comporta un certo grado di rischio. Azioni, fondi, BTP e criptovalute possono crescere rapidamente – e, tuttavia, decrescere altrettanto in fretta.
Con il mattone, la dinamica è differente. Sebbene il mercato abbia alti e bassi, è molto difficile e improbabile che si verifichino perdite drastiche da un giorno all’altro: il settore immobiliare resiste alle crisi più di ogni altro.
Inoltre, il possesso di un edificio è vantaggioso su più fronti:
- se affittato, consente di generare rendite passive continuative;
- se sfruttato come abitazione principale, rappresenta un risparmio notevole.
In qualsiasi caso, il guadagno è effettivo.
Quando conviene iniziare a investire nel mattone?
Una delle domande che riceviamo più spesso è: qual è il periodo migliore per comprare casa? Ma, in realtà, non esiste un periodo migliore: qualsiasi momento può essere quello giusto, se si ragiona in modo strategico.
Acquistare da giovani permette di avere il tempo dalla propria parte: è possibile estinguere il mutuo comodamente in più anni, usufruire di eventuali agevolazioni e, nel frattempo, approfittare di ulteriori opportunità. D’altro canto, chi compra a quaranta o cinquant’anni possiede, di certo, maggiore consapevolezza – e, spesso, maggiore disponibilità economica.
Di fatto, quindi, non esiste un’età ideale per investire nel mattone: le condizioni variano da persona a persona. Il team di Il Ghetto Immobiliare può aiutarti a valutare i diversi fattori: ogni consulenza in agenzia prevede il confronto con un esperto, che ti fornirà consigli utili e tutte le informazioni necessarie.
Acquistare casa con un’agenzia immobiliare
Comprare casa è un passo importante. Che il fine sia viverci o generare una rendita, è un impegno da affrontare con consapevolezza: non deve essere un salto nel buio.
Perciò è necessario esaminare con cura molteplici aspetti: non solo le peculiarità dell’immobile, ma anche gli iter burocratici, la reperibilità dei documenti, le modalità di trattativa e le tempistiche stimate. Ed è proprio qui che una buona agenzia, come la nostra, può fare la differenza.
Siamo presenti sul territorio emiliano da numerosi anni, con sedi a Cento, Mirandola, Finale Emilia e Terre del Reno. Conosciamo approfonditamente zone, quartieri, scuole, strade e progetti futuri: questo ci consente di offrire servizi concreti e personalizzati a 360 gradi.
Le province di Modena, Bologna e Ferrara offrono diverse possibilità di investimento: immobili di ogni genere, a prezzi accessibili e con potenziale di crescita. Le città, inoltre, sono un ottimo compromesso tra qualità della vita, avanguardia e opportunità di lavoro: perciò la richiesta di case aumenta ogni anno e i comuni continuano a investire in mobilità, scuole, spazi verdi e trasporti.
Se vuoi investire nel mattone, Il Ghetto Immobiliare è qui per aiutarti: non ci limiteremo a organizzare le visite, ma saremo al tuo fianco in tutte le fasi, fino alla firma dal notaio – e, se lo desideri, anche in seguito. Non sarai mai solo: un team di professionisti ti aiuterà a prendere decisioni consapevoli e adatte al tuo stile di vita.
Contattaci o vieni a trovarci per una consulenza o un semplice consiglio: ti aspettiamo per discutere davanti a un buon caffè.




